Ascolta radiazione.info
Categorie
No Tav Tour – Padova
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su No Tav Tour – Padova
I giovedì della zuppa // 17 Novembre
Presentazione del libro a fumetti “Storia popolare dell’Impero Americano” di Howard Zinn. Il libro ripercorre la storia degli Stati Uniti, dai massacri dei pellerossa alla guerra in Iraq, dal punto di vista degli indios, dei neri, delle donne, dei lavoratori, dei dissidenti ecc. E’ una storia raccontata dal basso e sarà presentata dalla libreria Calusca di Milano.
Durante la serata: zuppa (a offerta libera) e bar
@infospazio chinatown – via varese, piazzetta Caduti della Resistenza – laterale via Palestro
Aperitivo dalle 19:30
La presentazione inizierà alle 21:00
L’evento su facebook
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su I giovedì della zuppa // 17 Novembre
I giovedì della zuppa
GIOVEDI’ 3 NOVEMBRE
Proiezione del documentario “Scemi di guerra. La follia nelle trincee” . Partendo dalla prima guerra mondiale discutiamo del ruolo e dell’ideologia delle Forze Armate italiane fin dalla loro costituzione. Dal 1861 ad oggi il ruolo che hanno avuto è stato di proteggere gli interessi della classe dominante con l’uso della repressione sia contro contadini, operai in tutta Italia sia contro popolazioni durante il colonialismo. La guerra non è un fatto del passato, prepariamoci a combatterla.
GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE
Presentazione dell’opuscolo “L’università in guerra. Connessioni tra mondo accademico, militare ed industria bellica. Il caso trentino” a cura di alcuni studenti e antimilitaristi di Trento. La guerra moderna ha sempre più bisogno di conoscenze multidisciplinari. L’università diventa così una istituzione che si mette al servizio anche delle politiche di guerra. Fermare il militarismo su questo terreno tocca soprattutto a noi studenti.
GIOVEDI’ 17 NOVEMBRE
Presentazione del libro a fumetti “Storia popolare dell’Impero Americano” di Howard Zinn. Il libro ripercorre la storia degli Stati Uniti, dai massacri dei pellerossa alla guerra in Iraq, dal punto di vista degli indios, dei neri, delle donne, dei lavoratori, dei dissidenti ecc. E’ una storia raccontata dal basso e sarà presentata dalla libreria Calusca di Milano.
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su I giovedì della zuppa
Tensione / L’aperiodico del collettivo 808
Tensione è uno stato d’animo che ci sentiamo la mattina appena alzati, tensione è quel sentimento che ci permette di prendere posizione, è quella spinta che ci fa ancora amare e odiare, attaccare, ripiegare per attaccare meglio. Tensione è anche un foglio di compagni e amici che vivendo insieme scoprono sempre più l’inferno che ci circonda e non capitola di fronte a questo.
Tensione ottobre 2011 Versione estesa
Tensione ottobre 2011 Versione impaginata
Leggi Condividi Stampa Linka Diffondi
Per scaricare il primo numero e i prossimi abbiamo creato un sito dedicato: http://tensioni.tumblr.com/ o clicca sull’immagine: “Tensione” sulla barra laterale. Lo trovi anche in distribuzione ai nostri banchetti.
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Tensione / L’aperiodico del collettivo 808
Fondo per lo studio – Fondo per il credito ai giovani // ANALISI
IL DOCUMENTO E’ SCARICABILE SULLA BARRA LATERALE IN FORMATO pdf. ?LEGGI COPIA DIFFONDI —–>
Un libro sfugge alle mani di una giovane ragazza e sbattendo le sue pagine come ali di un leggiadra farfalla, s’invola. La ragazza precipitosamente lo segue, giù a capofitto per le scale un golfino al volo e l’occhio sempre al libro svolazzante. Dove va? Ecco siamo a Roma alla Sapienza, si siede sulle scale e il libro le si posa in grembo.
I tuoi studi continuano e tu? Non lo sapevi ma puoi continuare a studiare ancora e ancora, esiste un prestito garantito dallo stato che ti permette di completare la tua formazione e arrivare dove hai sempre sognato!
E’ del 25 luglio la pubblicazione sul sito1 del ministero della gioventù della notizia dell’attesissimo arrivo del: “Fondo per lo studio -“Fondo per il credito ai giovani” le righe sopra non sono la trascrizione di un sogno squallido ma di uno spot pubblicitario oltre che brutto anche ingannevole. Proviamo a fare un po’ di chiarezza: Continua a leggere
Pubblicato in Università
Commenti disabilitati su Fondo per lo studio – Fondo per il credito ai giovani // ANALISI