Archivi autore: collettivo808

LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE!

Un anno fa, il 10 febbraio 2009, con l’approvazione delle autorità istituzionali e con la protezione della polizia, Forza Nuova inscenava un mini corteo sul centralissimo Liston per poi dirigersi, bastoni in mano, al Bo, cuore dell’Università, la NOSTRA università, … Continua a leggere

Pubblicato in Revisionismo Storico | Commenti disabilitati su LA MEMORIA NON SI CANCELLA, LA STORIA NON SI RISCRIVE!

Serata benefit per Dario “Porro” e Ines @ Stalker Reloded – Padova

"C’hanno messo 8 anni per ribaltare la storia, la nostra storia riscrivendola a modo loro. A 48 ore dall’ambigua assoluzione del gran capo bipartisan della polizia, lo stato si vendica e condanna a 100 anni 11 attivisti* facendo leva strumentalmente … Continua a leggere

Pubblicato in Movimento | Commenti disabilitati su Serata benefit per Dario “Porro” e Ines @ Stalker Reloded – Padova

L’uso politico della storia. FOIBE: UN CASO DI REVISIONISMO ITALIANO

Clicca qui per scaricare l’immagine. 

Pubblicato in Revisionismo Storico | Commenti disabilitati su L’uso politico della storia. FOIBE: UN CASO DI REVISIONISMO ITALIANO

27 Gennaio_ Il Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria è un’occasione collettiva, necessaria e doverosa, per riflettere sulla tragedia del popolo ebraico, vittima dello sterminio nazista. Ma poiché la memoria è tanto più efficace quanto più è in grado di ricostruire la storia in tutte … Continua a leggere

Pubblicato in Antifascismo | Commenti disabilitati su 27 Gennaio_ Il Giorno della Memoria

Quando la dignità viene tolta, l’univa via è la rivolta _ Riflessioni sul presidio

“Fino a quando gli immigrati annegano nei nostri mari oppure si accontentano di raccontare storie lacrimevoli e commoventi, il buon padrone bianco sente il dovere di indignarsi e magari di protestare. Ma non appena essi mostreranno di prendere l’iniziativa senza … Continua a leggere

Pubblicato in Movimento | Commenti disabilitati su Quando la dignità viene tolta, l’univa via è la rivolta _ Riflessioni sul presidio