Domenica 3 luglio 2011: No Tav – la valle che resiste

Esprimiamo piena solidarietà militante a tutto il popolo No Tav e agli abitanti della Val di Susa, in particolar modo a chi ha manifestato il proprio dissenso contro la realizzazione di questa “grande opera” ed è rimasto ferito o è stato arrestato durante la mobilitazione di domenica 3 luglio.

Questa è stata la punta più alta di un’opposizione al progetto della Tav che nasce circa vent’anni fa su un terreno già fertile: quello dell’opposizione alla costruzione della ferrovia e dell’autostrada, che ha rovinato un valle intera. L’opposizione è nata dagli abitanti della valle e dei luoghi limitrofi, si è sviluppata e rafforzata grazie all’appoggio di tutta la popolazione, della sua determinazione a non voler far passare questa “grande opera” e grazie al lungo e paziente lavoro che numerosi compagni hanno portato avanti in quel territorio. Continua a leggere

Pubblicato in AntiMilitarismo, Movimento, Repressione | Commenti disabilitati su Domenica 3 luglio 2011: No Tav – la valle che resiste

In ordine sparso contro la crisi

Felicemente ci invitiamo a questa iniziativa e invitiamo tutti.

 

In ordine sparso contro la crisi

discussione pubblica sulle lotte sociali dell’ultimo anno in Italia e nel mondo

 

 

La crisi economica degli ultimi due anni, facendo saltare numerose di quelle mediazioni che riuscivano a contenere i conflitti, ha esacerbato le tensioni sociali latenti, portando ad una nuova ondata di lotte sul posto di lavoro, nel mondo della formazione e a resistenze contro nuove enclosures e abusi del territorio (e a piccole vittorie, come il risultato del Referendum su acqua e nucleare).

Ma cosa accomuna queste lotte? E’ possibile pensarle ognuna come parte di movimento più grande avente radici comuni e una storia condivisa? E soprattutto: che prospettive aprono? Possono riuscire a mettere in questione una forma di società spacciata per eterna e naturale? Se sì, come?

 

 

Di questo si discuterà in un’assemblea pubblica presso

ALTRAGRICOLTURA/STALKER RELOADED, CORSO AUSTRALIA 61, Padova, MARTEDì 5 ORE 20.00

 

Saranno presenti, tra gli altri, lavoratori e rappresentanti sindacali di realtà lavorative della nostra regione, ricercatori e studenti universitari.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su In ordine sparso contro la crisi

SOLIDARIETÀ AI MANIFESTANTI NO TAV. CONTRO LA DEMOCRATICA VIOLENZA DI STATO.

Questa mattina 2000 tra poliziotti, carabinieri e finanzieri, hanno sgomberato con violenza (usando migliaia di lacrimogeni) il presidio che da mesi gli abitanti della val di Susa e i molti solidali, occupavano facendolo vivere con assemblee dibattiti e concerti e organizzazione. La libera repubblica della Maddalena, cercava di impedire l’inizio dello scavo per la costruzione del tunnel della tratta Torino-Lione dei treni super veloci.

Una lotta che continua da più di venti anni e non si fermerà certo qui.

54 km di galleria 20 anni di Camion e polveri, falde aquifere a rischio e possibili dispersioni di materiali radioattivi, tutto perchè decine di imprenditori possano speculare di concerto con le istituzioni e i partiti politici (destra centro e sinistra). Treni ad alta velocità per far circolare rapide le merci, merci inutili e dannose che questo mondo produce. Contro questa mega macchina che distrugge territori, che uccide i lavoratori, che subordina tutto alla possibilità di far profitto, si battono i valsusini che vedono la loro valle invasa e le loro decisioni del tutto ignorate. Noi lottiamo con loro.

Contro la repressione, i manganelli e i lacrimogeni, solidali alla val di Susa.

Un referendum non basta a fermarli.

La val di Susa ha insegnato che la lotta non si delega

NO al TAV

Alcuni solidali di Padova

Si è fatto oggi un presidio di solidarietà in centro a Padova


 

Rilanciamo un presidio domani alle 18 davanti alla prefettura.

 

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su SOLIDARIETÀ AI MANIFESTANTI NO TAV. CONTRO LA DEMOCRATICA VIOLENZA DI STATO.

Sentenza Tricom: Manifestazione di solidarietà ai familiari delle vittime – Basta morti per il lavoro

APPELLO ALLA MOBILITAZIONE E ALLA SOLIDARIETA

Il Tribunale di Bassano del Grappa (VI), dopo due tentativi di archiviazione, assolve con formula piena “IL FATTO NON SUSSISTE” due titolari e un direttore, sotto processo per la morte dei lavoratori alla TRICOM GALVANICA di Tezze sul Brenta.

L’alta mortalità alla Tricom, le falde acquifere inquinate da cromo esavalente che sgorgava dalla fabbrica dei veleni, le perizie, la riesumazione delle salme.
Tutto ciò non ha influito minimamente sulla decisione di chiudere gli occhi e mandare assolti i responsabili.

Noi, Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio di Tezze sul Brenta e Bassano del Grappa, assieme ai famigliari, siamo sempre stati (e lo siamo tuttora) convinti della causa che ha portato alla morte questi lavoratori; abbiamo visto le foto dei muri impregnati di cromo, le cisterne rattoppate, il fango giallo in cui camminavano gli operai. Abbiamo ascoltato le testimonianze di chi ci ha lavorato o di chi aveva i propri famigliari in quell’inferno.

LORO, COME MOLTI ALTRI IN ITALIA, SONO MORTI DI LAVORO ED I PADRONI SI SONO
ARRICCHITI SULLE LORO SPALLE, RISPARMIANDO SULLA SICUREZZA.

Questa sentenza in un periodo di alta mortalità di incidenti sul lavoro e di lavoratori ammalati o deceduti per malattie professionali (solo per amianto sono 4000 vittime all’anno), apre la strada ad un atteggiamento, che vista l’impunità assicurata, sarà sempre più volto a fregarsene della salute dei lavoratori. E non solo.
Le sostanze nocive colpiscono prima i lavoratori e poi il territorio. La sete di profitto colpisce tanti cittadini, che subiscono questa situazione.

C’era la possibilità di celebrare un processo che mettesse al centro la tutela dei lavoratori e la sicurezza nei posti di lavoro. Al contrario la sentenza ha affermato ancora una volta, che la giustizia pende sempre dalla parte dei padroni.

La verità noi la conosciamo e forti di questo riteniamo doveroso dare un forte segnale di protesta a questa sentenza. La nostra battaglia per la sicurezza non si ferma qui; va avanti per perseguire rischio zero per chi entra in contatto con sostanze nocive nei posti di lavoro e nei territori.

La rabbia si è espressa davanti al tribunale martedì 24 maggio e mentre impuniti e ‘a testa alta’ gli imputati lasciavano le aule, 9 lavoratori del presidio davanti al tribunale, venivano denunciati. Questa è la loro tanto sbandierata giustizia.

Abbiamo deciso di convocare per il 25 giugno 2011, alle ore 16, a Bassano del Grappa un corteo che, partendo da piazza Garibaldi, attraversi la città e dia voce a tutti quei lavoratori e cittadini, comitati e sindacati di base, partiti, che ritengono che non si debba più morire per il lavoro e per ridare forza e dignità ai familiari, tanto umiliati da queste sentenze.

LA NOSTRA LOTTA E’ LA LOTTA DI TUTTI

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Tezze sul Brenta e Bassano del Grappa
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Sesto S.Giovanni (Mi)
Aderisci a quest’appello inviando una mail a Salute.Tezze@libero.it
Partecipa a questa mobilitazione. Contribuisci diffondendo questo appello

Pubblicato in Movimento | Commenti disabilitati su Sentenza Tricom: Manifestazione di solidarietà ai familiari delle vittime – Basta morti per il lavoro

Nucleare. Civile? Militare!

Connessioni tra Nucleare civile e militare

Pubblicato in AntiMilitarismo, General, Università | Commenti disabilitati su Nucleare. Civile? Militare!