Serata Anti Rep(ressione)

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Serata Anti Rep(ressione)

Appello per l’assemblea del 3 Maggio

Nell’autunno passato gli studenti di tutta italia si sono mobilitati, contro lo scempio della riforma Gelmini e i tagli ai fondi per il diritto allo studio. Nello stesso periodo migliaia di lavoratori (operai e sfruttati ad ogni modo) hanno intrapreso numerosissime lotte. La crisi economica, che ha colpito in modo evidente, a livello globale, ha mostrato a tutti -anche in italia- le caratteristiche più abominevoli del capitalismo; a partire dalla subordinazione, della vita e dell’ambiente, al profitto, morti sul (e a causa del) lavoro compresi. Continua a leggere

Pubblicato in Movimento, Università | Commenti disabilitati su Appello per l’assemblea del 3 Maggio

Dibattito in universitá Studenti e Lavoratori.

Assemblea- dibattito. 3 Maggio Studenti -Lavoratori. ore 17.30

Assemblea tra studenti e lavoratori, in universitá.

Pubblicato in Movimento, Università | Commenti disabilitati su Dibattito in universitá Studenti e Lavoratori.

Sui Cie _ Chiudiamo i lager della democrazia


{Clicca sull’immagine per scaricare il documento completo}

Il testo che segue è una estrapolazione dell’incontro avvenuto mercoledì 23 marzo all’Università di Padova dal titolo “chiudiamo i lager della democrazia – presentazione del glossario dossier ABCie”. Non è nostra intenzione ripetere quanto già esposto nel dossier ABCie scaricabile dal blog noinonsiamocomplici.noblogs.org, le seguenti righe sono quindi anche il risultato di una successiva elaborazione e discussione collettiva.
Continua a leggere

Pubblicato in Movimento | Commenti disabilitati su Sui Cie _ Chiudiamo i lager della democrazia

La repressione non conosce soste ma non ferma le lotte

La repressione in Italia non conosce soste: due settimane fa a Padova, veniva sgomberato e posto sotto sequestro il c.p.o. Gramigna, il 6 Aprile, figuri in divisa, provvedevano a portare in carcere 5 compagni a Bologna e uno a Ferrara, porre sotto sequestro il circolo anarchico Fuoriluogo, eseguire decine di perquisizioni e colpire con provvedimenti di obbligo o divieto di dimora altri 7 “attivisti”. Il messaggio è chiaro: non dare spazio a luoghi in cui a regnare non siano le logiche del mercato e colpire qualsiasi persona intenda denunciare apertamente la nocività di questo sistema. Qui come al di là del Mediterraneo.
L’Italia ha infatti iniziato una nuova guerra: a cento anni dal primo ingresso colonialista in Libia, lo stato italiano corre a bombardare i libici, con l’assenso bilaterale dei partiti, tutti interessati a mantenere la posizione di dominio dell’Eni in Libia e a incrementare la produzione delle armi di Finmeccanica, che tanto bene fa al bel paese e a Gheddafi (secondo azionista di questa industria della morte). Le guerre colonialiste sono possibili solamente se i sudditi dei paesi “colonizzatori” non inceppano questa Megamacchina. Quando qualcuno comincia ad alzare la testa e a colpire il potere, questo reagisce con la repressione cercando di evitare qualsiasi diffusione di pratiche di lotta che minano il suo monopolio di controllo, paura, polizia.
Arresti, perquisizioni e sgomberi, per fermare l’opposizione alle multinazionali distributrici di miseria all’ingrosso, ai CIE (o alle “nuove” e “umanitarie” tendopoli), per fermare chi mostra che la crisi non è qualcosa di passeggero, ma ciò che garantisce i profitti e la possibilità di sfruttare i lavoratori, in Africa, in Libia, in Cina, in India, in Brasile e qui a Padova come a Bologna. Se loro rispondono con codeste misure significa che la strada è quella giusta.
Esprimiamo la massima solidarietà per tutti gli arrestati e indagati ,
la lotta non si arresta e non si sgombera, così a Padova così a Bologna, la solidarietà si applica moltiplicando le lotte.

Contro la guerra, contro gli arresti e gli sgomberi, scendiamo in piazza, il 16 Aprile, a Bologna e a Padova due cortei contro la repressione, contro la guerra in Libia!

Pubblicato in Movimento | Commenti disabilitati su La repressione non conosce soste ma non ferma le lotte