Ascolta radiazione.info
Categorie
Concerto antifascista 30 aprile 2010
Pubblicato in Antifascismo
Commenti disabilitati su Concerto antifascista 30 aprile 2010
Faccio Resistenza, sono Antifascista
Lo scorso 9 febbraio forza nuova ha organizzato un incontro sulle foibe nella sala verde del Pedrocchi, mentre il 10 febbraio casa pound discuteva sullo stesso tema nel locale “Metropolis”. Il 17 febbraio si sarebbe dovuta svolgere, presso un’aula comunale, una conferenza tenuta dagli storici Volk e Kersevan dal titolo “L’uso politico della storia: foibe, un caso di revisionismo italiano”. La conferenza è stata però annullata: a pochi giorni dall’incontro l’Assessore Silvia Clai ci ha comunicato che il permesso per l’aula era stato revocato, poiché la stessa serviva per un’iniziativa comunale non meglio specificata (che poi si è rivelata essere le prove di un suonatore di xilofono!). Anche altri gruppi, al di fuori degli schemi istituzionali, hanno riscontrato difficoltà nell’organizzazione di iniziative simili alla nostra.
Il 19 febbraio è stata poi approvata una legge, che impone alle scuole di chiamare a parlare delle foibe solo i testimoni diretti di quegli eventi.
Formazioni di estrema destra, da casa pound a forza nuova, stanno prendendo sempre più spazio, appoggiati più o meno apertamente dalle istituzioni. Di pari passo alla loro legittimazione, aumentano anche i casi di aggressioni e pestaggi nei confronti di immigrati, omosessuali e antifascisti. (per info www.ecn.org/antifa).
A distanza di 65 anni dalla fine della seconda guerra mondiale ci troviamo davanti ad uno Stato che non è capace di ammettere gli orrori commessi dal fascismo fuori e dentro i confini nazionali. Tale incapacità porta necessariamente alla riscrittura della storia e alla riabilitazione del fascismo.
Riabilitazione che passa anche attraverso la svalutazione della festa del 25 aprile, giorno in cui le cariche istituzionali tendono sempre più a mettere sullo stesso piano partigiani e repubblichini.
È necessario smontare questo teatrino della politica, che legittima i fascisti per usarli nella società come strumento di divisione. La diffusione di idee razziste permette di individuare nel diverso il caprio espiatorio, verso il quale catalizzare ogni tensione sociale, facendo dimenticare i veri responsabili del malessere delle classi subalterne.
Noi crediamo nella necessità di riappropriarsi dal basso della festa per la liberazione, attraverso le più svariate forme di resistenza.
Per contrastare questo teatrino, per smontare il palco a questi politici proponiamo un percorso che vede gli studenti, ma non solo, protagonisti in quattro atti: il primo atto sarà itinerante con mostre, materiale informativo e proiezioni, in vista del 25 aprile; il secondo atto, un concerto antifascista il 30 aprile; il terzo atto sarà nella prima settimana di maggio, l’assemblea-dibattito sul revisionismo che ci era stato impedito svolgere.
Il fascismo, con i suoi contenuti classisti di razzismo, xenofobia, sessismo, non entrerà nella nostra università, non troverà agibilità nelle nostre città.
Fuori i fascisti dalle nostre aule, dai nostri quartieri
Pubblicato in Antifascismo
Commenti disabilitati su Faccio Resistenza, sono Antifascista
Solidarietà agli studenti antifascisti di Tor Vergata
Come studenti universitari ma sopratutto come antifascisti esprimiamo solidarietà agli antifascisti romani di Tor Vergata, ancora una volta mira delle azioni squadriste dei fascisti.
Si celano dietro nomi “fantasiosi” (come in questo caso “comunità solidarista popoli”) all’apparenza innocui, che poco o nulla ricordano della violenza squadrista. Violenza che è presto smascherata dalle spranghe, dai bastoni, dalle cinghie che questi individui hanno usato nelle loro aggressioni.
La polizia anche in questo frangente si è rivelata per quello che è, strumento dello Stato, schierata a difesa dei camerati, sempre più legittimati, in questo periodo di forte crisi economica, nelle loro prodezze.
La censura che il Rettore vuole porre sulle prossime iniziative studentesche ci suona familiare, spesso anche a Padova abbiamo avuto difficoltà ad entrare nell’università con temi culturali e di controinformazione, proprio per gli impedimenti che ci arrivavano dalle alte sfere accademiche.
Censure, polizia e fascisti non riusciranno a chiuderci fuori dai nostri atenei, a renderci spettatori dello sfacelo che stanno facendo delle università
Pubblicato in Antifascismo
Commenti disabilitati su Solidarietà agli studenti antifascisti di Tor Vergata
ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE
Il 17
febbraio 2010, presso l’aula comunale di via Curzola, si sarebbe
dovuta svolgere una conferenza tenuta dagli storici Sandi Volk e
Alessandra Kersevan dal titolo: “L’uso politico della storia:
foibe, un caso di revisionismo italiano”.
Questa
conferenza è stata però annullata: nonostante la nostra richiesta
per la sala in un primo momento accettata dal comune, a solo quattro
giorni dall’incontro l’Assessore Silvia Clai ci ha comunicato che il
permesso per l’aula era stato revocato, poichè la stessa serviva per
un’iniziativa comunale non meglio specificata.
Pubblicato in Repressione
Commenti disabilitati su ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE
E’ solo riinviato, non annullato
Comunichiamo che mancando la disponibilità dell’aula siamo costretti a rinviare l’iniziativa di oggi 17 febbraio: L’uso politico della storia. Foibe: un caso di revisionismo italiano.
Pubblicato in Revisionismo Storico
Commenti disabilitati su E’ solo riinviato, non annullato